labforvet
  • HOME
  • MODULISTICA
  • INVIO CAMPIONI
  • CONTATTI-CONSULENZA
  • DOVE E CHI SIAMO
  • CANE GATTO
    • Profili
    • Malattie infettive
    • PACCHETTI
    • Biologia Molecolare
    • Elettroforesi
    • Ematologia
    • Coagulazione
    • Ormoni e Vitamine
    • Urine
    • Citologia
    • Farmaci:
    • Chimica Clinica
    • Batteriologia Micologia
    • Istologia/Immunoistochimica
    • Versamento - Liquido sinoviale
    • Invio di Campioni allo Zooprofilattico di Portici
  • CAVALLI
  • ESOTICI
  • PARASSITOLOGIA
  • SDMA E ALTRE NOVITA....
  • MATERIALE DIDATTICO
  • FOTO GALLERY
  • da compilare per ritiro TNT O GLS CORRIERE

Citologia:
a cura della dr.ssa Tiziana Cocca tizianacocca@gmail.com


Citologico **: Inviare almeno 2 vetrini per ogni campione, asciugati all’aria e non colorati
N.B. L’invio di campioni a contenuto liquido (versamenti, cisti ecc..) da allestire presso il laboratorio devono pervenire in EDTA.


Citologia del Liquido Cefalorachidiano + Proteine Liquor ** Occorre 0,5cc di LCR puro + 1cc misto a siero.

Biochimico Liquido Cefalorachidiano Occorre 0,5cc di LCR: Gli+Proteine Liquor

Citologia del Midollo midollo colorazioni (diff stain, perls)
Inviare almeno 2 vetrini per ogni campione asciugati all’aria e non colorati, ed 1,5cc di sangue in EDTA per esame emocromocitometrico da conteggiarsi a parte secondo prezzario

Citologia BAL

Colorazioni speciali: PAS, Oil red o, perls, blu di toluidina

Pacchetto colorazione “vacuoli”: diff stain + pas + oil red o


Pacchetto colorazione fegato: diff stain + pas + oil red o

** Almeno uno dei vetrini allestiti per la citologia, verrà conservato per due mesi dal momento del referto per eventuali revisioni


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.